Cronologia degli eventi

Mostra

Giobbe a Bresso: l’uomo di Uz, il dolore, la sofferenza….. il COVID, la malattia. Perché?Nell’ambito degli eventi che caratterizzano l’annuale sagra della Madonna del Pilastrello quest’anno il Centro Culturale A. Manzoni ha proposto la mostra «C’É QUALCUNO CHE ASCOLTA IL MIO GRIDO? GIOBBE E L’ENIGMA DELLA SOFFERENZA». Curata da Ignacio Carbajosa, la mostra era stata presentata al Meeting di Rimini del 2018, ma il tema del perché del dolore, della sofferenza si ripropone oggi in modo drammatico mentre vediamo la pandemia di COVID 19 imperversare in tutto il mondo colpendo tantissimi uomini, donne, bambini  e, col passar del tempo, ci si ritrova sempre più  inermi, impotenti, smarriti, disorientati.

Al cuore della Gratitudine

Dialogo fra Julian Carron – Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione e Oscar di Montigny – Chief Innovation, Sustainability and Value Strategy Officer di Banca Mediolanum

Incontro con il calciatore di serie A Luca Rossettini

Alcune domande al calciatore di serie A Luca Rossettini

Didattica a distanza ? Una storia di Isaac Asimov

Abbiamo realizzato un video per la fine dell’anno scolastico. Un racconto di fantascienza che parla dell’oggi.

Francesco Fadigati presenta il suo nuovo libro

L’autore propone un nuovo capitolo della “Trilogia della Penombra” dopo “Da questi luoghi bui” e “Furlana”. “Se ti perdo vienimi a cercare” è una storia autonoma che contribuisce a tracciare un affresco commosso dell’umano.

Coronavirus – Come stare da uomini davanti a questa circostanza?

Abbiamo tenuto aperto questa domanda formulata all’inizio del Lockdown realizzando alcune video-interviste, dando degli spunti rispetto a temi attuali e suggerendo articoli e documenti.                                                        30 APRILE  Carrón: il cristianesimo si comunica per una invidia buona 29 APRILE  Una “provocatoria” riflessione di don Marco Pozza. 28 APRILE  In quarantena sorpresi dal centuplo – A Bresso il virus arriva anche dentro casa famiglia “Tina Lesma” 27 APRILE  Le parole del Papa pronunciate ieri son proprio una indicazione vera per tutti. 26 APRILE  don Marco Pozza: Ci può mai essere una “fase 2” senza l’aiuto dei nonni? 25 APRILE  LETTERA DA UNA RSA – “Ti faccio bella perché incontrerai il tuo Sposo”

Incontri Genitori 2020 – Riflessioni finali

 Riflessioni a conclusione degli incontri genitori 2020  di Elena Chrappan Soldavini Padri perché figli: un titolo semplice e sintetico, per un tema fondamentale. La proposta fatta quest’anno ai genitori nel mese di gennaio è andata diretta al cuore della questione educativa. Mi colpisce sempre vedere tanti volti, veramente tanti, attenti, desiderosi di condividere la vita, liberi nel raccontarsi, tesi a essere generati dall’incontro con una umanità viva. E’ veramente difficile sintetizzare la ricchezza respirata, ma provo a proporre per ciascun incontro alcuni spunti che personalmente mi hanno colpito e rimesso in moto rispetto al modo con cui guardo mio marito, i miei figli, la mia famiglia e quanti incontro sul cammino.

L’uomo all’opera. La grandezza del costruire

Ascolta la registrazione audio dell’incontro                                                           ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Incontri Genitori 2020 – don Alberto Frigerio

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]